Pignoramento trattamento di fine rapporto: scopri i limiti
Se hai ricevuto un atto di pignoramento presso terzi, non disperare: il tfr può essere pignorato solo entro determinati limiti stabiliti dalla legge.
Redazione Piano Debiti2022-04-08T17:21:49+02:0013 Dicembre 2021|Categorie: News|Tag: pignoramento stipendio|0 Commenti
Se hai ricevuto un atto di pignoramento presso terzi, non disperare: il tfr può essere pignorato solo entro determinati limiti stabiliti dalla legge.
Redazione Piano Debiti2022-04-08T17:21:30+02:006 Ottobre 2021|Categorie: Consigli sovraindebitamento|Tag: cessione del quinto dello stipendio, debiti agenzia delle entrate, pignoramento stipendio|53 Commenti
Vuoi saperne di più sul pignoramento stipendio e come ti puoi difendere? Scopri tutto quello che devi sapere con la guida aggiornata al 2020.
Redazione Piano Debiti2022-04-11T08:38:00+02:0025 Febbraio 2021|Categorie: Consigli sovraindebitamento|Tag: accordo con i creditori, pignoramento stipendio, recupero crediti|15 Commenti
Recupero crediti cosa possono pignorare, come funzionano, quali limiti hanno. Una guida per conoscere i propri diritti e tutelarsi al meglio.
Redazione Piano Debiti2022-06-15T16:08:57+02:0026 Giugno 2020|Categorie: Consigli sovraindebitamento|Tag: cartella Equitalia, casa all'asta, debiti agenzia delle entrate, pignoramento casa, pignoramento stipendio|30 Commenti
Grazie ai codici raccomandata e ad altri semplici trucchetti, puoi capire chi è il mittente e qual è il contenuto della raccomandata ricevuta!
Redazione Piano Debiti2022-04-08T17:08:33+02:0021 Settembre 2019|Categorie: Casi di successo|Tag: piano del consumatore, pignoramento stipendio|1 Commento
Omologato Piano del Consumatore a Pavia. Grazie alla L 3 2012 realizzata una soluzione concreta ai problemi di un cliente di Piano Debiti.
Redazione Piano Debiti2022-04-08T17:06:25+02:0027 Aprile 2018|Categorie: Casi di successo|Tag: casa all'asta, cessione del quinto dello stipendio, pignoramento stipendio|2 Commenti
La proposta di accordo presentata in base alla Legge 3 2012 sul sovraindebitamento, ha permesso al debitore di salvare la propria casa e di tornare a vivere.