HomeBlogConsigli sovraindebitamentoSovraindebitamento: pronunce della Corte Costituzionale

Sovraindebitamento: pronunce della Corte Costituzionale

Dopo ormai otto dall’entrata in vigore della legge 3 2012, si segnala come siano state sollevate alcune eccezioni di costituzionalità in relazione al dettato della normativa.
La prima che vi segnaliamo è stata proposta dal Tribunale di Lanciano, ed è stata decisa con sentenza numero 61/2021 della Corte, che l’ha dichiarata inammissibile.

Il merito della vertenza riguardava l’impossibilità di trasformare direttamente l’accordo/piano del consumatore rigettato, in una procedura di liquidazione del patrimonio.
La corte ha ritenuto che – stante la possibilità per il debitore di ripresentare, all’esito negativo del piano in continuità sottoposto ai creditori –  una nuova domanda ex legge 3 2012 sotto forma di liquidazione del patrimonio – sia sufficientemente garantita la tutela costituzionale dei diritti del debitore.

I dettagli sono pubblicati nella sentenza, di cui trovate qui il testo:

Corte costituzionale – Decisioni

Per approfondimenti in tema di sovraindebitamento leggi la nostra guida: Sovraindebitamento: la guida per il debitore aggiornata.

chi siamo img1

Hai bisogno di aiuto?

Piano Debiti ti offre una consulenza professionale che ti aiuta in caso di sovraindebitamento. Analizziamo gratuitamente la situazione debitoria e ti aiutiamo ad uscirne al meglio, consigliandoti la strada migliore da seguire.

Piano Debiti nasce nel 2014 come prima azienda in Italia specializzata sulle disposizioni previste dalla Legge 3/2012.

© Copyright 2014-2023 pianodebiti.it | P.IVA: 01695380335 | Tutti i diritti riservati
Termini e Condizioni | Privacy & Cookie Policy | Informativa per candidature spontanee | Rivedi le tue scelte sui cookie

E’ espressamente vietata la riproduzione parziale o integrale dei contenuti senza l’approvazione scritta da parte del titolare e proprietario di questo sito.

Piano Debiti nasce nel 2014 come prima azienda in Italia specializzata sulle disposizioni previste dalla Legge 3/2012.

© Copyright 2014-2023 pianodebiti.it | P.IVA: 01695380335 | Tutti i diritti riservati
Termini e Condizioni | Privacy & Cookie Policy | Informativa per candidature spontanee | Rivedi le tue scelte sui cookie

E’ espressamente vietata la riproduzione parziale o integrale dei contenuti senza l’approvazione scritta da parte del titolare e proprietario di questo sito.