HomeCasi di SuccessoSovraindebitamentoVia 75.000€ di debiti in 5 anni, pagando solo 450€ al mese

Via 75.000€ di debiti in 5 anni, pagando solo 450€ al mese

Sempre più spesso si sentono casi di persone che, causa la riduzione del proprio reddito dopo il pensionamento, si ritrovano in ristrettezze economiche spesso insostenibili.

E’ quello che è capitato ad una delle nostre clienti che, per tutelarne la riservatezza, chiameremo sig.ra Lina.

La sig.ra Lina, fintanto che ha prestato servizio come dipendente, non ha mai avuto problemi di natura economica. Poi, pochi anni dopo essere andata in pensione, nel 2010, si è ritrovata ad avere delle spese non preventivate: da quando era rimasta sola, abitava in una casa di proprietà della figlia, concessale in usufrutto, ma arrivano da pagare delle ingenti spese condominiali di manutenzione straordinaria. Inoltre, complice l’età avanzata, deve sottoporsi a delle cure dentistiche particolarmente costose.

Per questo, non avendo soldi da parte, né aiuti dai parenti, non trova altra soluzione che chiedere i primi finanziamenti. Data la sua età, però, non le concedono che prestiti di breve durata, con delle rate elevate, e contro cessione del quinto della pensione.

In pochi anni, la sig.ra Lina arriva a pagare al mese più di 1.000 euro di rate varie, a fronte di una pensione di neanche 1.650 euro. Quello che resta, chiaramente, non le basta certo per vivere, né per far fronte ad eventuali imprevisti che potrebbero ancora capitarle nel corso della vecchiaia…

Liberarsi dai debiti: il piano del consumatore

Lina, pur avendo cercato di pagare sempre tutto, anche chiedendo dei nuovi finanziamenti, arriva ad un punto in cui non riesce più ad onorarli. O almeno fino a quando, grazie alla consulenza della nostra azienda, non scopre che esiste un’altra via d’uscita dai debiti.

Con la legge 3 del 2012, infatti, è stata data la possibilità a tutti, anche a chi è consumatore, di attivare procedure di risoluzione delle crisi da sovraindebitamento che, a determinate condizioni, permettono di fare “tabula rasa” di tutte le proprie esposizioni debitorie.

Dopo uno studio preliminare e di verifica di tutti i presupposti, Piano Debiti ha quindi elaborato per la cliente un progetto di piano del consumatore che, dopo l’attestazione dell’O.C.C. (Organismo di Composizione della Crisi), è stato rapidamente omologato anche dal Tribunale di Genova.

Ma quali sono i vantaggi di questa procedura, e che cosa comporta? Ve lo spieghiamo più nel dettaglio.

La situazione della nostra cliente

Il piano che abbiamo presentato per la sig.ra Lina è stato pensato in base alle sue specifiche esigenze, affinché la cifra messa a disposizione dei creditori fosse effettivamente per lei sostenibile.

La nostra cliente, infatti, quando si è rivolta a noi, oltre ad avere la pensione gravata da una trattenuta di 325 euro, per un prestito contro cessione del quinto della pensione, stava anche per ricevere un pignoramento, per un finanziamento che non era più riuscita a pagare.

C’era il serio rischio di ritrovarsi senza i soldi per vivere, e di non poter lasciare in eredità alla propria figlia altro che dei debiti.

Legge 3 del 2012: la soluzione di Piano Debiti

Con il nostro supporto, in primo luogo si è calcolato a quanto ammontassero le spese necessarie al sostentamento della cliente (comprensive di generi alimentari, bollette, trasporto, medicinali, persino per la cura dei suoi animali domestici), e che conti alla mano sono risultate di circa 1.130,00 euro mensili.

Si è quindi proposto al giudice un piano del consumatore con cui la nostra cliente avrebbe salvaguardato quanto le era necessario per vivere, e pagato esclusivamente ai creditori la cifra di 450,00 euro, per tredici mensilità, per soli 5 anni.

Il Tribunale di Genova, confermando la proposta fatta e la sussistenza di tutti i presupposti, ha aperto la procedura con un decreto di omologa, con il quale è stata anche disposta l’interruzione della cessione del quinto della pensione, e il blocco di ogni possibile pignoramento.

In definitiva, a fronte di circa 75.000 euro, una volta passati gli anni previsti e versato ratealmente la cifra proposta (in totale, neanche 30.000 euro), la sig.ra Lina non dovrà più pagare nulla ai suoi creditori, e potrà ottenere finalmente l’esdebitazione.

Potrà essere, finalmente, libera dal peso dei suoi debiti, e già adesso è potuta tornare a una vita serena, senza più preoccupazioni economiche.

Vuoi sapere se potresti accedere anche tu alle procedure di risoluzione delle crisi da sovraindebitamento? Contattaci subito, il nostro staff di consulenti è a tua disposizione!

chi siamo img1

Hai bisogno di aiuto?

Piano Debiti ti offre una consulenza professionale che ti aiuta in caso di sovraindebitamento. Analizziamo gratuitamente la situazione debitoria e ti aiutiamo ad uscirne al meglio, consigliandoti la strada migliore da seguire.