HomeCasi di SuccessoSovraindebitamentoDebiti di 110.000€ risolti, tolto anche il pignoramento dello stipendio

Debiti di 110.000€ risolti, tolto anche il pignoramento dello stipendio

Può capitare di trovarsi in situazioni di difficoltà economica causate da eventi avversi, imprevedibili, che continuano a schiacciarci con il loro peso, impedendoci di ricostruire un futuro.

E’ quello che è successo – o, meglio, rischiava di succedere – a un nostro cliente di Lodi, che per sua riservatezza qui chiameremo sig. Francesco.

Francesco, quando si è rivolto a alla nostra azienda, si trascinava un enorme peso, quello di debiti fatti ben oltre 20 anni prima.

Da giovane, infatti, mosso da spirito imprenditoriale, aveva realizzato il sogno di mettersi in proprio, aprendo una piccola gastronomia.

Gli affari andavano bene, abbastanza da chiedere un mutuo per comprare casa e decidere di fare un investimento. Avvia un’attività più grande, che però non decolla: arriva la crisi degli anni 2000, la concorrenza dei centri commerciali.

La società viene messa in liquidazione. Il sig. Francesco fa quindi di tutto per trovare un nuovo lavoro, per poter pagare il mutuo e mantenere la famiglia. Ottiene un contratto a tempo indeterminato come cuoco, e un’apparente stabilità economica.

Ma i debiti fatti per l’azienda rimangono, e tornano a perseguitarlo. Da un creditore gli arriva il pignoramento dello stipendio, e i soldi non bastano più per vivere.

Si rende conto di aver accumulato oltre 110.000€ di debiti con le banche e l’Agenzia delle Entrate, e di avere bisogno di aiuto.

Liberarsi dai debiti: la liquidazione del patrimonio

Fortunatamente, con il supporto del nostro team di consulenti, il nostro cliente ha scoperto di poter accedere alle procedure di risoluzione delle crisi da sovraindebitamento create dalla legge 3 del 2012, ed è riuscito a riconquistare serenità senza più il peso di troppi debiti.

Piano Debiti ha infatti ottenuto dal Tribunale di Lodi un decreto di omologa del progetto di liquidazione del patrimonio proposto per il sig. Francesco.

Vediamo più nel dettaglio cosa comporta questa procedura, e come ha permesso a Francesco di liberarsi dei debiti una volta per tutte.

La situazione del nostro cliente

Quando il sig. Francesco ha chiesto la consulenza di Piano Debiti, era davvero in una situazione disperata.

Da oltre 10 anni lavorava come dipendente con uno stipendio di 1.400€ che però, a causa dei debiti, non gli bastava proprio per vivere. Non era riuscito a ripagare i prestiti fatti per la sua vecchia azienda, e un creditore gli aveva notificato un pignoramento del quinto della busta paga.

Fino a quel momento aveva cercato di pagare almeno la rata del mutuo, anche se la casa in cui abitava non era più adatta per la sua famiglia. Aveva una moglie e un figlio in arrivo, e 56mq di appartamento erano ormai troppo pochi.

Avrebbe voluto cercare una casa più grande, ma non poteva permetterselo. Ed era stato segnalato come cattivo pagatore, nessuna banca era disposta a fargli più credito.

Ma adesso, a causa del pignoramento, non sarebbe più riuscito a pagare neppure il mutuo. Rischiava di perdere anche la casa, e di rimanere con uno stipendio pignorato per tutto il resto della sua vita.

Una situazione apparentemente senza via d’uscita, che rischiava di peggiorare sempre di più.

Legge 3 del 2012: la soluzione di Piano Debiti

È a questo punto che il sig. Francesco capisce che non può più farcela da solo, e decide di affidarsi ad una società esperta nel risolvere situazioni di sovraindebitamento.

Il nostro staff individua per lui la soluzione migliore: la liquidazione del patrimonio prevista dalla legge 3/2012.

Grazie a questa procedura, il sig. Francesco verrà liberato da tutti i debiti, oltre 110.000 Euro, dando ai creditori solo quello che effettivamente può versar loro e verrà ricavato dalla vendita del suo immobile – di un valore stimato di appena 36.000 Euro.

Non solo: il Tribunale di Lodi, nell’approvare il piano di liquidazione presentato da Piano Debiti, ha anche ordinato subito il blocco del pignoramento in corso, vietando l’inizio e la prosecuzione di ogni esecuzione forzata da parte dei creditori.

Il sig. Francesco è quindi tornato nella disponibilità di tutto il suo stipendio, e potrà legittimamente conservare le somme necessarie al sostentamento suo e della sua famiglia. Per quattro anni dovrà versare ai creditori solo una minima parte del suo reddito, con la rata che effettivamente può sostenere in base alle spese che gli occorrono per vivere.

E, al termine di questo periodo, avrà diritto a chiedere l’esdebitazione – ossia, la cancellazione di tutti i suoi debiti.

Infatti, anche se del totale dei debiti verrà soddisfatta solo una minima parte, per circa il 30%, per la restante i creditori non potranno poi più pretendere nulla!

Ciò significa che il sig. Francesco riuscirà presto a tornare a vivere, senza più il peso di alcun debito. Potrà anche avere di nuovo accesso al credito, e trovare una nuova casa, finalmente adatta alla sua famiglia.

Vuoi sapere anche tu se puoi accedere alle procedure di risoluzione del sovraindebitamento? Contatta subito il nostro staff, saremo lieti di aiutarti!

chi siamo img1

Hai bisogno di aiuto?

Piano Debiti ti offre una consulenza professionale che ti aiuta in caso di sovraindebitamento. Analizziamo gratuitamente la situazione debitoria e ti aiutiamo ad uscirne al meglio, consigliandoti la strada migliore da seguire.