Sovraindebitamento: nuovo rinvio alla Corte Costituzionale
Il tribunale di Arezzo ha sollevato la questione di legittimità costituzionale relativamente alla procedura di liquidazione controllata.
Sovraindebitamento, Credito ipotecario e Prededuzioni
Si consolida orientamento giurisprudenziale: professionisti in prededuzione devono essere soddisfatti con precedenza sul ricavato dalla vendita di beni ipotecati.
Il Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza PDF versione aggiornata
Scarica il Codice della Crisi e dell'Insolvenza aggiornato alle ultime modifiche 2019, in formato pdf. Il Codice attua le disposizioni della Legge 155 2017.
Sovraindebitamento: pronunce della Corte Costituzionale
Dopo ormai otto dall’entrata in vigore della legge 3 2012, si segnala come siano state sollevate alcune eccezioni di costituzionalità.
DECRETO LEGGE 28 ottobre 2020, n. 137
Conversione e modificazione del decreto ristori. Semplificazioni in materia di accesso alle procedure di sovraindebitamento per le imprese e i consumatori.
Privacy e recupero crediti: tutela del Garante della Privacy
Vademecum a cura del Garante della Privacy sul diritto del debitore. Scopri cosa possono e non possono fare le società di recupero crediti nei tuoi confronti.
Legge 3 2012 Cassazione 17391 20 Agosto 2020: Testo PDF
Sentenza Legge 3 2012 Cassazione 17391 del 20 Agosto 2020 Testo PDF e commento.
Testo Unico Bancario in tema di sovraindebitamento
TUB - Utile riferimento per quanto riguarda sia i contratti di credito che gli obblighi degli intermediari finanziari in tema di concessione del credito.
Linee Guida sulla crisi da sovraindebitamento CNDC
Con la disciplina introdotta dalla legge n. 3 del 27 gennaio 2012 il legislatore ha affrontato la tematica delle situazioni di sovraindebitamento.
Sovraindebitamento: la sentenza di cassazione n. 27544/2019
Scopri il testo della sentenza di Cassazione numero 27544/2019, che statuisce importanti chiarimenti sull'applicazione delle procedure di sovraindebitamento.
Direttiva Europea 2019/1023: modifiche per esdebitazione
È stata emanata la direttiva europea 2019/ 1023 per le procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebtiazione. Valida in egual modo per tutti i paesi membri.
Decreto correttivo: modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza febbraio 2020
È stato approvato il decreto correttivo che va modificare alcuni aspetti del codice della crisi d'impresa. Entrerà in vigore ad agosto 2020.