Saldo e stralcio bancario: la guida completa per chiudere i debiti
Accordo transattivo a saldo e stralcio: guida completa per risolvere i debiti con banca o istituti finanziari dedicata a privati e imprenditori in difficoltà.
Codice della Crisi: le prime sentenze di Piano Debiti
A meno di tre mesi dall'entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi, per i clienti di Piano Debiti sono arrivate le prime omologhe di procedure.
Accordo transattivo a saldo e stralcio: tutti i vantaggi
Il debitore in situazione di crisi finanziaria può proporre alla banca un accordo transattivo a saldo e stralcio per pagare solo una parte del debito.
Cartelle esattoriali: rischio di ipoteca prima casa
Entra in vigore il D.lg. 146/2021 riguarda la non impugnabilità degli estratti di ruolo tributari. Cosa consiste e perché si rischia l'ipoteca prima casa.
Raccomandata Market: di cosa si tratta, chi è il mittente e quali sono i codici associati
La Raccomandata market è una lettera inviata da tipologie di enti pubblici o privati tramite il servizio di Poste italiane e il suo contenuto ha valore legale.
CTC: ottenere la cancellazione della segnalazione come cattivo pagatore
L’iscrizione del tuo nominativo nella banca dati C.T.C. ti impedisce di ottenere un nuovo finanziamento? Ecco come ottenere la cancellazione segnalazione CTC.
Piano del consumatore: guida alla rinegoziazione del debito
La guida completa sul Piano del Consumatore, uno strumento giuridico molto vantaggioso a disposizione di chi si trova in una situazione di sovraindebitamento.
Ottenere l’Esdebitazione: la guida completa per punti
Ottenere l'esdebitazione significa vedersi cancellare i debiti che non sono stati pagati, appoggiandosi alla Legge 3 2012, scopri come con la nostra guida.
Raccomandata non ritirata: cosa succede e quali sono le conseguenze
In questo articolo scoprirai le conseguenze di una raccomandata non ritirata e il relativo valore legale. Ecco perché devi assolutamente ritirare la raccomandata che ti è stata recapitata.
Prescrizioni debiti finanziari: quello che devi sapere
La prescrizione dei debiti finanziari è la situazione in cui un pagamento non viene effettuato entro i termini contrattuali e, di conseguenza, non dovrà più essere corrisposto a causa della scadenza del tempo utile per pretenderlo.
Esdebitazione del debitore incapiente: 5 cose da sapere
Una breve analisi del nuovo rimedio previsto dalla legge 3 del 2012 a favore del debitore nullatenente: quali sono i presupposti e come fare domanda.
Legge 3 2012 e disagio sociale – Guarda il webinar gratuito
Webinar incentrato su tematiche di sovraindebitamento e disagi psicologici che ne derivano. Con l'intervento del dott. Matteo Arata e l’avvocato Davide Greco.