HomeBlogNewsMB Credit Solutions recupero crediti: come comportarsi

MB Credit Solutions recupero crediti: come comportarsi

MB Credit Solutions è una società di recupero crediti che fa capo al Gruppo MedioBanca.

Come altre grandi aziende impegnate in tale settore, anche MB Credit Solutions opera principalmente su due fronti: quello della gestione dei crediti non performanti e quello della loro acquisizione.

Prima di esaminare in cosa consistano tali attività, chiariamo cosa sono i crediti non performanti, anche conosciuti come NPL (dall’inglese NON-Performing Loans).

Cosa sono gli NPL crediti non performanti

I crediti non performanti sono tutti quei crediti di difficile realizzo, che si riferiscono ad un debitore che si trova in cattiva situazione finanziaria o che semplicemente non vuole pagare quanto dovuto.

Questi crediti deteriorati rappresentano un grande problema per tutte quelle imprese che fondano la propria attività sulla concessione di prestiti, finanziamenti e mutui, come ad esempio banche e istituti finanziari.

Altrettanto coinvolte dal problema dei crediti non performanti sono le imprese che offrono servizi a una vasta moltitudine di clienti, come le società di assicurazione o quelle che operano nel settore delle telecomunicazioni, oppure gli enti pubblici che lamentino il mancato pagamento di tasse e contributi.

Proprio in considerazione dell’elevato numero degli NPL da recuperare, le società creditrici decidono molto spesso di rivolgersi ad aziende specializzate nel recupero crediti come MB. Credit Solutions.

Cosa fa MB Credit Solutions

Come agisce, nello specifico, MB Credit Solutions?

Come anticipato, l’agenzia può scegliere tra due linee d’azione. Lo schema più frequente è quello che prevede la gestione del credito per conto dell’azienda cliente (che può essere una banca, un’impresa di assicurazione etc.).

Quest’ultima incarica MB Credit Solutions di tentare il recupero del credito presso il debitore. In tal caso, il cliente paga all’agenzia il costo del servizio di recupero crediti, che potrà essere stabilito in misura fissa o rapportato all’importo del credito e potrà essere condizionato al buon esito del servizio.

In alternativa, MB Credit Solutions può proporre alla società cliente l’acquisto dei crediti deteriorati. Quando ciò avviene, il prezzo di acquisto di un NPL è in genere molto inferiore al suo valore nominale, proprio in considerazione del suo difficile realizzo.

I vantaggi di tale operazione consistono, da un lato, nella possibilità per l’azienda cliente di recuperare almeno una piccola parte dell’importo non riscosso presso il debitore, attraverso la cessione del credito a MB Credit Solutions.

Dall’altro lato, l’agenzia di recupero crediti, essendo specializzata in tale settore, avrà maggiori probabilità di ottenere il pagamento, anche parziale, del credito presso il debitore. In particolare, le sarà sufficiente ottenere dal debitore una somma superiore a quella pagata all’azienda cliente per poter conseguire un guadagno nell’operazione.

Recupero crediti cosa fare

Chiarite tali dinamiche, veniamo a ciò che più ci interessa, cioè il punto di vista del debitore.

Cosa cambia, per quest’ultimo, quando il creditore si rivolge ad una società di recupero crediti come MB Credit Solutions?

La risposta, purtroppo, è già nota a tutti quei debitori che hanno ricevuto, almeno una volta nella vita, una telefonata o una lettera di sollecito da un’agenzia specializzata in tale settore. Ed è una cosa che capita a moltissime persone, perché spesso basta saltare una rata del finanziamento o non pagare una bolletta per dare il via ad una procedura di recupero crediti.

Il debitore, in sostanza, viene messo nel mirino della società di recupero crediti e viene costantemente raggiunto da lettere di sollecito e telefonate in cui si richiede il pagamento di quanto dovuto.

Tali attività vengono poste in essere dall’agenzia dopo che questa ha verificato l’esistenza di beni patrimoniali del debitore, attraverso la consultazione di banche dati pubbliche e private, con ispezioni ipotecarie presso la Conservatoria dei beni immobiliari, visure catastali o consultazioni del Pubblico Registro Automobilistico.

Come difendersi in caso di comportamenti scorretti

Come difendersi in caso di comportamenti scorretti

La pratica insegna, inoltre, che non tutte le società di recupero crediti si comportano sempre in maniera corretta. In questo articolo stiamo parlando di una società seria, ma spesso i nostri crediti sono acquistati da agenzie che usano mezzi di pressione impropri per ottenere quanto dovuto.

Può capitare, ad esempio, che una telefonata al debitore assuma toni molto aggressivi, con minacce infondate di vendere la casa o di informare terze persone della situazione debitoria: ciò viene fatto solo per indurre il debitore a pagare ed è bene sapere che la legge vieta tali comportamenti.

Perciò è importante rivolgersi a un professionista che sappia informare il debitore dei propri diritti e sia in grado di controbattere ad eventuali scorrettezze operate dal creditore.

Rivolgiti a Piano Debiti, il professionista dalla parte dei debitori

Di fronte a un sollecito stragiudiziale è sempre opportuno ponderare le risposte e approntare un’adeguata strategia difensiva.

In caso contrario, l’agenzia di recupero crediti potrebbe passare alle azioni giudiziarie e procedere al pignoramento di beni, stipendi, pensioni e conti correnti e alla vendita all’asta degli immobili del debitore.

Se anche tu hai ricevuto un sollecito da un’agenzia di recupero crediti, rivolgiti a un professionista del settore come Piano Debiti, che ti aiuterà a impostare la giusta strategia difensiva e a trovare un accordo con il creditore, trattando con quest’ultimo con professionalità e competenza.

Del resto, come abbiamo visto più sopra, un’agenzia specializzata nel recupero crediti potrebbe anche accontentarsi di ricevere a saldo e stralcio una somma molto inferiore al valore nominale del credito e potrebbe persino concedere il pagamento dilazionato o frazionato in rate periodiche.

In alternativa, Piano Debiti potrebbe individuare per te le procedure di legge più vantaggiose per uscire dai debiti, come quelle previste dalla legge 3 del 2012 sul sovraindebitamento.

Contatta il nostro staff per saperne di più, ti daremo ogni informazione che desideri.

chi siamo img1

Hai bisogno di aiuto?

Piano Debiti ti offre una consulenza professionale che ti aiuta in caso di sovraindebitamento. Analizziamo gratuitamente la situazione debitoria e ti aiutiamo ad uscirne al meglio, consigliandoti la strada migliore da seguire.

Piano Debiti nasce nel 2014 come prima azienda in Italia specializzata sulle disposizioni previste dalla Legge 3/2012.

© Copyright 2014-2023 pianodebiti.it | P.IVA: 01695380335 | Tutti i diritti riservati
Termini e Condizioni | Privacy & Cookie Policy | Informativa per candidature spontanee | Rivedi le tue scelte sui cookie

E’ espressamente vietata la riproduzione parziale o integrale dei contenuti senza l’approvazione scritta da parte del titolare e proprietario di questo sito.

Piano Debiti nasce nel 2014 come prima azienda in Italia specializzata sulle disposizioni previste dalla Legge 3/2012.

© Copyright 2014-2023 pianodebiti.it | P.IVA: 01695380335 | Tutti i diritti riservati
Termini e Condizioni | Privacy & Cookie Policy | Informativa per candidature spontanee | Rivedi le tue scelte sui cookie

E’ espressamente vietata la riproduzione parziale o integrale dei contenuti senza l’approvazione scritta da parte del titolare e proprietario di questo sito.