Il caso di successo che vi raccontiamo riguarda Luigi (nome di fantasia), un operaio con una lunga carriera presso la stessa azienda. A causa della crisi della ditta in cui lavorava, Luigi si è ritrovato prima in cassa integrazione per molti mesi e poi senza lavoro, quando l’azienda ha dichiarato fallimento.
Durante questo periodo, Luigi non è più riuscito a far fronte ai finanziamenti familiari accumulando debiti per oltre 120.000 euro. La situazione si è aggravata ulteriormente quando, trovato un nuovo impiego, il suo stipendio e il conto corrente sono stati immediatamente pignorati dalle banche, lasciandolo senza risorse per sostenere la famiglia.
Avvio della Procedura di Liquidazione Controllata
In grave difficoltà, Luigi si è rivolto a Piano Debiti, che ha analizzato attentamente la sua situazione e individuato una soluzione concreta. Grazie al lavoro del nostro team, è stata avviata una procedura di liquidazione controllata prevista dall’articolo 268 del Codice della Crisi.
Questa procedura ha permesso di elaborare un piano che prevedeva:
- Il pagamento di 20.000 euro in tre anni.
- La cancellazione definitiva dei 120.000 euro di debiti verso banche e finanziarie.
- Il blocco immediato dei pignoramenti sullo stipendio e sul conto corrente.
- La liberazione dai debiti della moglie, che era fideiussore per una parte dei finanziamenti.
Esito della Procedura: Una Nuova Partenza
La richiesta è stata presentata presso il Tribunale di Asti ed è stata accolta positivamente. Il provvedimento ha garantito non solo la riduzione significativa del debito, ma anche l’immediato blocco di tutte le azioni esecutive da parte dei creditori.
Questo risultato straordinario è il frutto di un lavoro meticoloso e di una strategia ben definita da parte del team di Piano Debiti. Grazie a questa soluzione, Luigi ha potuto finalmente voltare pagina, liberandosi dal peso insostenibile dei debiti e riprendendo una vita serena.
Un Importante Precedente Giuridico
Oltre al successo personale di Luigi, questa vicenda rappresenta anche un esempio dell’efficacia delle procedure di liquidazione controllata. Il principio del favor debitoris ha giocato un ruolo fondamentale, tutelando il diritto di Luigi di rientrare nel circuito economico e sociale nonostante il suo passato di difficoltà finanziarie.
Ogni caso, naturalmente, viene valutato singolarmente, considerando la storia del debitore e le circostanze che hanno portato alla situazione di sovraindebitamento.
La Tua Soluzione con Piano Debiti
Questo caso dimostra che, anche nelle situazioni più complesse, esiste una soluzione. Se ti trovi in una condizione simile, Piano Debiti Srl è pronta a supportarti con competenza e professionalità. Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a ritrovare la serenità finanziaria.
Hai bisogno di aiuto?
Piano Debiti ti offre una consulenza professionale che ti aiuta in caso di sovraindebitamento. Analizziamo gratuitamente la situazione debitoria e ti aiutiamo ad uscirne al meglio, consigliandoti la strada migliore da seguire.