Il caso di successo che presentiamo riguarda una delle situazioni più complesse che un imprenditore possa affrontare: l’accumulo di debiti ingenti e la chiusura definitiva della propria attività.
Questo racconto mette in luce il percorso di Maura, una nostra cliente che, trovandosi in una situazione di sovraindebitamento, ha affrontato difficoltà finanziarie rilevanti a seguito di eventi sfortunati e della crisi economica.
Scopri come la procedura di esdebitazione ha aiutato Maura a liberarsi di oltre 400.000 euro di debiti, segnando un’importante vittoria personale e giuridica.
La Situazione del Cliente: Difficoltà Economiche e Accumulo dei Debiti
Maura, nome di fantasia ha alle spalle un lungo percorso imprenditoriale ma a partire dal 2015 le cose iniziano ad andare male, per una serie di eventi sfortunati che si susseguono.
In seria difficoltà economica, continua a pagare i propri dipendenti e collaboratori, i fornitori ma non riesce a rientrare di importanti somme verso l’agenzia delle entrate che di anno in anno si accumulano fino a superare i 400.000 euro e portano, dopo il Covid alla definitiva chiusura dell’azienda.
Avvio della Procedura di Esdebitazione
In grave difficoltà Maura si è rivolta a Piano Debiti, e dopo una serie di analisi abbiamo deciso di avviare una richiesta di Esdebitazione del debitore incapiente.
Maura non lavora, non ha beni e non ha concrete prospettive di poter ripartire con l’impresa: l’unica strada è quella di ben supportare una richiesta di accesso all’istituto dell’esdebitazione dell’incapiente.
Esito della Richiesta e Importanza della Sentenza
La richiesta, depositata presso il Tribunale di La Spezia, viene accolta e la nostra cliente si è vista cancellare oltre quattrocentomila euro di debiti con il fisco. Un risultato eccezionale, frutto del lavoro di tutti quelli che hanno supportato il percorso della pratica.
Oltre al caso di questa cliente, che ha ottenuto uno dei massimi risultati che può garantire la norma sul sovraindebitamento, la sentenza costituisce un importante precedente di giurisprudenza a cui siamo orgogliosi di aver contribuito: il debito con il fisco, e di dimensioni rilevanti, non è un elemento pregiudizievole la meritevolezza del debitore e quindi non pregiudica pregiudizialmente l’accesso alla procedura riservata alle persone incapienti.
La situazione anche in presenza di debiti significativi con l’erario va valutata di caso in caso, tenendo conto del comportamento e della storia che ha portato ai mancati pagamenti, sempre nell’ottica del favor debitoris che prevede in caso di situazioni dubbie venga valutato preminente l’interesse del debitore a rientrare attivamente nel circuito economico.
Hai bisogno di aiuto?
Piano Debiti ti offre una consulenza professionale che ti aiuta in caso di sovraindebitamento. Analizziamo gratuitamente la situazione debitoria e ti aiutiamo ad uscirne al meglio, consigliandoti la strada migliore da seguire.