Il regime patrimoniale coniugale della separazione dei beni prevede una distribuzione dei beni acquisiti durante il matrimonio tra i coniugi, in cui ciascuno è titolare esclusivo delle proprie risorse. Questo significa che ogni coniuge mantiene la proprietà esclusiva dei beni che ha ottenuto durante il matrimonio. Tuttavia, entrambi i coniugi sono responsabili di contribuire alle spese familiari in base alle proprie capacità finanziarie. È importante sottolineare che questa convenzione deve essere formalizzata tramite atto pubblico per evitare la nullità, come stabilito dall’articolo 162 del Codice civile.
Per approfondimenti puoi leggere l’articolo: Regime in Separazione dei Beni Chi Paga i Debiti? 6 Rischi