Un creditore che non sia stato pagato (banca, equitalia, professionista etc) può richiedere al tribunale il pignoramento della pensione del debitore. Il pignoramento viene concesso per massimo un quinto di quanto supera la una volta e mezzo la pensione minima. In questo caso ogni mese un quinto della pensione verrà versata dall’ente pensionistico (inps, etc) al creditore che ha effettuato il pignoramento. L’unico modo per opporsi al pignoramento della pensione è fare ricorso entro i termini previsti con un opposizione da depositare in Tribunale.
Per sapere tutto sul pignormaento della pensione leggi il nostro articolo: Pignoramenti pensione: quali sono i limiti
Per approfondimenti sui pignoramenti svolti dalle società di recupero credito puoi leggere questo articolo: Recupero crediti cosa possono pignorare? I diritti del debitore.