Una posizione debitoria viene definita insolvenza quanto il sistema bancario ritiene che il debitore autonomamente non potrà più onorare il proprio debito e quindi sarà necessario muovere un’azione esecutiva per rientrare del denaro prestato.
Una posizione debitoria viene definita insolvenza quanto il sistema bancario ritiene che il debitore autonomamente non potrà più onorare il proprio debito e quindi sarà necessario muovere un’azione esecutiva per rientrare del denaro prestato.