Sovraindebitamento: la guida per il debitore aggiornata al 2022
Una guida completa per uscire dai debiti grazie alle procedure di sovraindebitamento aggiornata al 2022
Troppi debiti: conseguenze e le tre soluzioni
Sempre più italiani si trovano a dover affrontare problemi economici causati dai troppi debiti, in questo articolo trovi spiegato come affrontare il problema.
Legge 3/2012: la guida completa aggiornata al 2022
Tutto quello che serve sapere sulla Legge 3/2012 per crisi da sovraindebitamento. Cosa dice la normativa.
Pignoramento stipendio 2021: tutto quello che devi sapere
Vuoi saperne di più sul pignoramento stipendio e come ti puoi difendere? Scopri tutto quello che devi sapere con la guida aggiornata al 2020.
Società di recupero crediti: 10 espedienti contro i debitori
Scopri come le società di recupero crediti possono raggiarti e come fare a tutelarti dagli espedienti delle società di recupero crediti!
Sovraindebitamento: pronunce della Corte Costituzionale
Dopo ormai otto dall’entrata in vigore della legge 3 2012, si segnala come siano state sollevate alcune eccezioni di costituzionalità.
Cancellazione Crif: come ottenerla senza anticipare i costi
Tutto quello che devi sapere sulla cancellazione Crif: la soluzione che cercavi, efficace e completamente a success. Paghi solo se ottieni il risultato.
Recupero crediti cosa possono pignorare? I diritti del debitore
Recupero crediti cosa possono pignorare, come funzionano, quali limiti hanno. Una guida per conoscere i propri diritti e tutelarsi al meglio.
Pignoramento prima casa: guida completa per difendersi
Il Pignoramento prima casa è possibile legalmente? Scopri cos'è il pignoramento casa, come funziona e come difendersi dal creditore e dalle banche.
Codici raccomandata: come riconoscerle
Grazie ai codici raccomandata e ad altri semplici trucchetti, puoi capire chi è il mittente e qual è il contenuto della raccomandata ricevuta!
Crisi da sovraindebitamento Covid-19: novità piani approvati
Novità per la crisi da sovraindebitamento. 31 Dicembre 2021, nuova scadenza per i termini di adempimento di concordati preventivi e accordi di ristrutturazione.
Cattivi pagatori: sospensione segnalazioni con il Decreto Liquidità
Grazie ai nuovo Decreto Liquidità e Cura Italia saranno sospese fino a Settembre 2020 tutte le segnalazioni come cattivi pagatori in Centrale Rischi.