HomeBlogNewsCodice della Crisi: le prime sentenze di Piano Debiti

Codice della Crisi: le prime sentenze di Piano Debiti

A meno di tre mesi dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Crisi, per i clienti di Piano Debiti sono arrivate le prime omologhe di procedure avviate già con il nuovo Codice della Crisi: in particolare si tratta di un nuovo piano di ristrutturazione del debiti del consumatore (ex piano del consumatore) sul tribunale di Milano, e di due liquidazioni controllate del sovraindebitato (prima denominate liquidazioni del patrimonio), sui tribunali di Milano e di Verona.

Oltre alla soddisfazione di essere tra i primi in Italia ad avere ottenuto l’apertura di procedure con il Codice della Crisi (se ve ne era bisogno, a conferma che il metodo di gestone della pratica di Piano Debiti funziona e permette di ottenere risultati concreti), da queste pratiche abbiamo le prime importanti indicazioni interpretative di una normativa nuova e molto attesa.

Per quanto riguarda il piano del consumatore si confermano le indicazioni molto puntuali ed equilibrate del tribunale di Milano in merito alla diligenza del debitore: dal dispositivo si può comprendere come vi sia l’intenzione di procedere a un’ulteriore verifica su questo tipo di pratiche, ovvero del fatto che vi deve essere una effettiva soddisfazione anche dei creditori, secondo i criteri della recentissima Cassazione 28013/2022.

Per quanto riguarda le liquidazioni viene confermato che il limite temporale per la liquidazione del patrimonio è di 3 anni massimi: pertanto, qualora il debitore debba versare alla procedura una quota del proprio stipendio,  dovrà farlo per massimo tre anni, atteso che dopo tale termine opererà una esdebitazione di diritto, che libera il debitore da ogni ulteriore obbligo.

Da notare anche che il Tribunale di Verona ha statuito la possibilità per il Giudice di imporre i versamenti alla procedura, direttamente in capo al datore di lavoro, sempre per la durata massima di anni tre.

Nel prossimi giorni pubblicheremo nell’area del nostro sito Casi di successo, i testi dei dispositivi con un breve commento.

Per approfondire il tema del sovraindebitamento all’interno del Codice della Crisi, trovi una guida aggiornata a questo link Sovraindebitamento: la guida per il debitore aggiornata (pianodebiti.it)

chi siamo img1

Hai bisogno di aiuto?

Piano Debiti ti offre una consulenza professionale che ti aiuta in caso di sovraindebitamento. Analizziamo gratuitamente la situazione debitoria e ti aiutiamo ad uscirne al meglio, consigliandoti la strada migliore da seguire.

2 commenti su “Codice della Crisi: le prime sentenze di Piano Debiti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *