Quando i sogni si infrangono e i debiti sembrano un muro invalicabile
C’è un momento in cui tutto sembra precipitare: il lavoro che non regge, il reddito che scende, i debiti che si accumulano. Matteo, residente in provincia di Vercelli, si è trovato esattamente in questa situazione. Dopo aver provato ad avviare una sua attività di affissioni pubblicitarie, l’improvviso calo di fatturato lo ha spinto verso una spirale di debiti, culminata nella chiusura della sua partita IVA.
Costretto ad affrontare da solo il peso di oltre 400.000 euro di debiti, distribuiti tra Agenzia delle Entrate Riscossione, Maggioli Tributi e vari professionisti, Matteo si è ritrovato a vivere con il costante timore del pignoramento del suo stipendio da dipendente, l’unica ancora di salvezza rimasta. La sua situazione è diventata un esempio emblematico di come, anche senza colpe evidenti, una crisi economica personale possa rapidamente sfociare in una crisi esistenziale, portando isolamento, insicurezza e forte stress psicologico.
La discesa nel sovraindebitamento: il quadro iniziale
Matteo, 39 anni, vive a con la compagna. Con un reddito mensile di 1.500 euro e un tenore di vita ridotto al minimo indispensabile, faticava a mantenere una vita dignitosa. Il rischio di vedere il suo stipendio aggredito dai creditori era altissimo, e ogni mese era una corsa ad ostacoli per sopravvivere.
Dietro ai numeri, si nascondeva anche la paura di non riuscire più a costruire un futuro, il peso delle aspettative familiari, e la sensazione di fallimento personale, comune a chi lotta contro problemi finanziari insormontabili.
La soluzione: un percorso su misura per ripartire
I consulenti di Piano Debiti hanno preso in carico la sua situazione, lavorando con empatia e professionalità. Dopo un’approfondita analisi patrimoniale e reddituale, è stata individuata la procedura più adatta: la Liquidazione Controllata del Sovraindebitato, prevista dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.
Il piano ha previsto:
- La messa a disposizione di tutti i beni liquidi.
- Un versamento mensile per 36 mesi, senza toccare il minimo vitale necessario alla sua sopravvivenza.
- Nessuna perdita di beni immobili o mobili fondamentali per il sostentamento quotidiano.
Grazie a questo piano, è stato possibile salvaguardare la sua dignità e garantirgli la possibilità concreta di ripartire.
Il verdetto del Tribunale: una nuova opportunità di vita
Il Tribunale di Vercelli ha accolto la proposta, riconoscendo a Matteo la meritevolezza necessaria: i suoi debiti, infatti, erano frutto di eventi esterni e non di dolo o irresponsabilità.
A fronte di debiti per più di 400.000 euro, Matteo potrà ottenere la cancellazione di oltre il 92% del proprio debito. Al termine della procedura, finalmente, i suoi debiti verranno azzerati, consentendogli di ritrovare serenità, dignità e fiducia nel futuro.
La voce di chi ha vissuto l’incubo
“Pensavo di essere finito. Ogni giorno era una battaglia contro l’ansia e la paura. Quando ho incontrato Piano Debiti ho ritrovato il coraggio di crederci ancora. Ora posso pensare al futuro senza il peso dei miei errori sulle spalle.”
Perché affidarsi a chi conosce davvero il sovraindebitamento
Questo risultato è stato possibile grazie all’esperienza di Piano Debiti, il punto di riferimento italiano nella gestione del sovraindebitamento. Con oltre nove anni di esperienza, uno dei più alti tassi di successo del settore e un approccio che coniuga rigore tecnico e sensibilità umana, Piano Debiti rappresenta la scelta migliore per chi desidera riprendere il controllo della propria vita finanziaria.
Ogni storia come quella di Matteo dimostra che, anche nei momenti più bui, è possibile trovare una via d’uscita. Bastano il supporto giusto e la volontà di credere ancora in sé stessi.

Hai più di 35.000€ di debiti?
Piano Debiti ti offre una consulenza professionale che ti aiuta in caso di sovraindebitamento. Analizziamo gratuitamente la situazione debitoria e ti aiutiamo ad uscirne al meglio, consigliandoti la strada migliore da seguire.