HomeCasi di SuccessoSovraindebitamentoCASO RISOLTO | La perdita della casa e la disabilità in famiglia: la rinascita di Karim

CASO RISOLTO | La perdita della casa e la disabilità in famiglia: la rinascita di Karim

Quando le difficoltà economiche si intrecciano con le fragilità familiari

La storia di Karim, residente a Piacenza, è simile a quella di molti che, pur con le migliori intenzioni, si ritrovano schiacciati da eventi più grandi di loro. Karim, padre di tre figli, vive una situazione familiare complessa: la moglie è invalida civile al 50%, una figlia è portatrice di disabilità certificata e gli altri due figli sono senza un’occupazione stabile. A complicare ulteriormente il quadro, un mutuo ipotecario a tasso variabile che, a partire dal 2008, ha visto lievitare in modo insostenibile la rata mensile.

Nonostante tutti gli sforzi, Karim non è riuscito a reggere il peso finanziario. Ha dovuto vendere la casa di famiglia pignorata e, per coprire le spese quotidiane, è ricorso a finanziamenti che si sono sommati nel tempo fino a raggiungere un debito di circa 150.000 euro. Un vero vortice di sovraindebitamento, aggravato dalla fragilità del contesto familiare e da entrate economiche esigue.

La strategia: costruire una nuova possibilità con la Liquidazione Controllata

Quando si è rivolto a Piano Debiti, Karim era sopraffatto dal senso di colpa e dalla paura di non poter garantire un futuro dignitoso alla propria famiglia. Gli esperti di Piano Debiti hanno analizzato attentamente la situazione: con un reddito mensile netto di 1.400 euro e spese familiari mensili per circa 2.700 euro, l’unica via percorribile era la Liquidazione Controllata del Sovraindebitato.

Il piano presentato prevedeva un contributo mensile sostenibile di 500 euro per 3 anni, salvaguardando l’unico veicolo in uso, fondamentale per la gestione familiare e quotidiana. In questo modo, Karim poteva onorare parte del debito senza compromettere ulteriormente il benessere della sua famiglia.

L’esito: una seconda opportunità, un nuovo inizio

La proposta è stata accolta favorevolmente dal Tribunale di Piacenza, che ha riconosciuto la situazione di grave difficoltà sociale e personale vissuta da Karim. Grazie all’approvazione del piano, il nostro assistito potrà cancellare oltre l’85% del debito originario: a fronte di un’esposizione di circa 150.000 euro, pagherà solo 18.000 euro complessivi.

Un risultato che non rappresenta solo una liberazione economica, ma anche e soprattutto un riscatto sociale per un padre che ha combattuto ogni giorno per non far mancare nulla ai propri cari, nonostante le enormi difficoltà.

La testimonianza di Karim

“Quando tutto sembrava crollarmi addosso, ho trovato in Piano Debiti dei veri alleati. Non mi sono mai sentito giudicato, ma accolto e compreso. Oggi, grazie a loro, posso guardare i miei figli negli occhi con serenità e tornare a sperare in un futuro migliore.”

Perché affidarsi a chi fa davvero la differenza

Il successo di questo caso dimostra come una gestione professionale e umana delle pratiche di sovraindebitamento possa trasformare vite. Piano Debiti è da oltre nove anni il punto di riferimento in Italia per chi vuole uscire definitivamente dal peso dei debiti, con un approccio che coniuga rigore tecnico, competenza legale e autentica comprensione umana.

Affidarsi a veri specialisti significa non solo risolvere un problema finanziario, ma ritrovare la dignità e la fiducia in se stessi e nel futuro.

chi siamo img1

Hai più di 35.000€ di debiti?

Piano Debiti ti offre una consulenza professionale che ti aiuta in caso di sovraindebitamento. Analizziamo gratuitamente la situazione debitoria e ti aiutiamo ad uscirne al meglio, consigliandoti la strada migliore da seguire.