Cancella le tue Segnalazioni in Banche dati Crif, CTC ed Experian

Se ti hanno rifiutato un prestito sappi che è possibile risolvere la tua situazione grazie alla nostra assistenza seria ed economica che ti aiuta ad ottenere la cancellazione.

numero assistenza 2023 bianco

Cancellazione Crif: è possibile?

La nostra attività di cancellazione delle segnalazioni è rivolta verso gli istituti di credito i quali sono tenuti al rispetto di determinate prassi a tutela del cliente prima di inviare alle Sic segnalazioni negative.

Le anomalie a cui fa riferimento la presente pagina non sono imputabili a omissioni dei tenutari delle centrali rischi quali Crif e altri.

E’ sorprendente, ma in più dell’40% dei casi troviamo errori da parte delle banche che ci permettono di richiedere la cancellazione.

cancellazione crif 1
La Procedura

Cancellazione "Cattivo pagatore": come lavoriamo

1

Contatto

Verrai contattato da un nostro esperto per analizzare il tuo caso. Potrai richiedere la cancellazione di tutte le segnalazioni negative o di una singola.

2

Analisi

Analizziamo la tua pratica per verificare se esistono errori o anomalie che possono far cancellare le segnalazioni in banche dati (CRIF, CTC o Experian).

3

Avvio Pratica

Se secondo noi esistono anomalie attiviamo la pratica per la cancellazione in banche dati, sempre senza che tu anticipi nulla!

4

Successo

A cancellazione avvenuta, ci pagherai quanto concordato. Se l’istruttoria non dovesse portare al risultato, comunque non pagherai nulla, in nessun caso.

I Nostri Punti di Forza

Affidati solo a professionisti del settore

Adesso che sai come funziona, puoi verificare se le tue segnalazioni possono essere realmente cancellate, effettua una richiesta cancellazione crif senza correre il rischio di pagare per niente!

Siamo gli unici ad offrire l’analisi e la cancellazione delle banche dati, con il pagamento a successo, ovvero solo se raggiungiamo il risultatoSenza raggiri, dubbi ed escamotage, ma con un contratto chiaro che ti tutela in pieno!

Professionalità

Ti affidiamo un consulente esperto in cancellazioni delle segnalazioni in banche dati che ti seguirà per avviare la pratica al meglio.

Aiuto Concreto

Non hai bisogno di complesse competenze digitali o legali! Per quello c’è il nostro staff. Tutto il processo di richiesta può essere effettuato online.

Trasparenza

Facciamo una valutazione iniziale gratuita: se non ci sono anomalie te lo diciamo subito in modo da non farti perdere tempo.

Vantaggiosa

Verifichiamo eventuali segnalazioni e procediamo alla richiesta di cancellazione. Solo se ottieni il risultato ci paghi per il lavoro svolto.

Richiedi ora la cancellazione delle tue segnalazioni in banche dati

Oggi puoi risolvere i tuoi problemi online, analizzeremo la tua situazione, ti daremo tutti i consigli, chiarimenti e le garanzie sul nostro lavoro per portare a termine con successo la tua cancellazione dalla banca dati come “cattivo pagatore”.

Cosa dicono di noi

crif testimonial1

“Ai primi ritardi di pagamento la banca mi ha subito segnato in CRIF e volevamo ritirarmi carta di credito e il fido, grazie alle cancellazione della CRIF in poche settimane ho risolto il problema.”

Mario R.

crif testimonial2

“Tre anni fa ho perso il lavoro e non sono più riuscito a pagare i prestiti, ero segnalato come cattivo pagatore in CRIF e nessuno mi dava più credito, grazie a Piano Debiti, la segnalazione è stata cancellata, ho cambiato banca e ho di nuovo la possibilità di avere un prestito!”

Enrica B.

crif testimonial3

“Non potevo fare da garante col mutuo di mia figlia che ha un lavoro precario, a causa di vecchi ritardi nei pagamenti delle rate, ci è voluto un po’ di tempo, ma ci hanno sistemato la CRIF e ora mia figlia finalmente sta cercando una casa da comprare!!”

Luigi E.

FAQ

Domande frequenti in tema di Cancellazione CRIF

Ogni volta che chiedo un finanziamento vengo segnalato al Crif?
La risposta anche se non ovvia è SI. Ognuno di noi è libero di non dare  il consenso al trattamento dei suoi dati, ma l’ Istituto bancario potrebbe decidere di rifiutare la richiesta di prestito a causa della impossibilità di avere notizie ed informazioni sul cliente.  Perciò per portare avanti  una richiesta di finanziamento è necessario che il consumatore abbia prestato il proprio consenso e che quindi tutto venga segnalato nel Eurisc di CRIF. Il consenso viene di conseguenza sempre raccolto già in fase di istruttoria del prestito dai dipendenti o agenti della banca o della finanziaria.
Ma quando scatta la segnalazione nel CRIF?

Nel Sistema di Informazioni Creditizie Eurisc controllato da CRIF sono segnalate le operazioni di finanziamento richieste o erogate dalle banche o società finanziarie che partecipano al sistema. Quindi le operazioni di prestito che vengono segnalate sono: prestiti personali o al consumo, carte di credito anche revolving, leasing mobiliari ed immobiliari, mutui e fidi di conto corrente. Queste operazioni possono essere richieste da persone fisiche o imprese. La segnalazione in CRIF pertanto non avviene solamente perché vi sia un ritardo nei pagamenti, ma anche  perché è stato  richiesto oppure erogato un finanziamento.

Quanto tempo si rimane nella lista dei cattivi pagatori?

24 mesi per le morosità maggiori poi sanate, sempre dalla data di regolarizzazione. 36 mesi per le morosità o altri gravi inadempimenti non sanati: dalla data di scadenza del contratto o dell’ultimo aggiornamento in caso di accordi o altri eventi legati al rimborso.

Come farsi cancellare dalla Crif?

Per richiedere la cancellazione dei dati Crif è meglio rivolgersi direttamente alla finanziaria o alla banca. La Centrale Rischi, infatti, prima di modificare i dati automatici, deve chiedere riscontro proprio a chi ha elargito e gestisce il finanziamento.

Quanto tempo ci vuole per uscire dalla Crif?

Se i ritardi riguardano una o due rate (o mensilità), le informazioni saranno conservate per 12 mesi dalla data di registrazione dell’avvenuta regolarizzazione. Se invece i ritardi colpiscono tre o più rate (o mensilità), i dati resteranno nel database per 24 mesi dalla data di registrazione della regolarizzazione.

Come faccio a vedere il mio Crif?

Per conoscere i tuoi dati personali o quelli relativi all’azienda di cui sei titolare, presenti sulle banche dati gestite da CRIF, puoi inviare una richiesta di accesso ai dati partendo dalla pagina Verifica i tuoi dati.

I miei dati possono essere aggiornati in Crif?

Sì. Ci sono delle particolari motivazioni per le quali ti è possibile chiedere legalmente l’aggiornamento in Crif, e quindi ottenere la pulizia del dato inesatto e la sostituzione con il dato corretto/aggiornato.