Richiedi l'annullamento e azzera i debiti con la Banca

Piano Debiti offre un servizio professionale per la verifica ed annullamento delle fideiussioni bancarie dichiarate anti-concorrenziali dall’Antitrust.

Le fideiussioni si possono cancellare?

Moltissime persone hanno sottoscritto negli scorsi anni fideiussioni, e a seguito del default del debitore principale si vedono richiedere dalle banche somme importanti che non possono o si aspettavano di dover pagare: in alcuni casi i contratti di queste fideiussioni sono illegittimi e la banca non avrebbe diritto a richiedere il denaro al garante.

Alcuni fideiussori pagano non sapendo che hanno diritto alla cancellazione della fideiussione sottoscritta, mentre in altri casi, consulenti poco esperti convincono il debitore a non pagare quanto invece la ragione è dalla parte della banca.

fideiussione bancaria 1
fideiussione bancaria 2

Sicuramente corrisponde al vero che alcune fideiussioni possano essere cancellate, ma si tratta di un’attività da affrontare con serietà e professionalità, affidandolo a persone che possono vantare esperienza in questa materia.

Inoltre, qualora il contratto di fideiussione sia illegittimo, non sempre la strada migliore è quella di avviare una lunga e costosa azione legale: la nostra azienda ti potrà seguire nella trattativa con il creditore per ottenere una cancellazione della fideiussione a condizioni molto vantaggiose e senza ricorrere a ricorsi legali.

I Nostri Punti di Forza

Affidati solo a professionisti del settore

Piano Debiti tra i primi in Italia si è specializzata nell’analizzare le fideiussioni sottoscritte con le banche, per capire se rientrano tra quelle annullabili, ed assistere il debitore al fine di trovare la migliore strada per risolvere il problema.

Professionalità

Tra i migliori specialisti in annullamento delle fideiussioni illegittime secondo l’antitrust. Comprovata accuratezza dell’esecuzione della perizia.

Chiarezza

Valutazione approfondita del tuo caso specifico per comprendere se è più conveniente trattare con la Banca oppure muovere causa all’istituto di credito.

Trasparenza

Se non rientri nei requisiti per l’annullamento te lo comunichiamo con trasparenza, senza chiederti alcun compenso.

Serietà

Siamo chiari sin da subito. Ti esponiamo ogni elemento utile a comprendere tutti i vantaggi e rischi che comporta aprire una contestazione contro la Banca.

trustscore pianodebiti

TrustScore 4.7

fb recensioni

Voto 5/5

google recensioni

Voto 5/5

Richiedi ora l'annullamento della tua Fideiussione Bancaria

Fai valutare le fideiussioni che hai sottoscritto a Piano Debiti, ed otterrai una risposta seria e professionale: il primo passo per poter impostare insieme ai nostri consulenti la migliore strategia per vedere riconoscere i tuoi diritti.

FAQ

Domande frequenti in tema di Fideiussione

Cosa chiede la banca per una fideiussione?

Per concedere la fideiussione bancaria l’istituto bancario chiede al debitore delle garanzie come per esempio le ultime 3 buste paga, il modello Unico per chi ha la partita IVA, immobili o garanti ulteriori, e solo dopo aver effettuato i dovuti controlli, concede o meno la garanzia.

Come posso uscire da una fideiussione?

Il recesso dalla fideiussione è consentito solo con il consenso espresso (essenziale una forma scritta) del creditore. Del resto, lo scopo della fideiussione è proprio questo: dare certezza al creditore di poter aggredire, in caso di inadempimento, oltre al debitore principale, anche il garante.

Posso non pagare una fideiussione?

Un modo per uscire dalla fideiussione è verificare i comportamenti tenuti dal creditore. Ad esempio, uno caso in cui viene meno la fideiussione è quando la banca abbia concesso al debitore ulteriori linee di credito senza informare il garante (si pensi a un contratto di “fido”).

Come posso revocare una fideiussione?

Affinché si verifichi la revoca della fidejussione, occorre che il creditore abbia causato con il suo comportamento un pregiudizio giuridico e non soltanto economico.

La fideiussione può subire una revoca anche a causa di estinzione della fideiussione, ovvero quando il creditore offre del credito al terzo garantito, senza chiedere autorizzazione al fideiussore, pur sapendo che le condizioni economiche di quest’ultimo si siano aggravate rispetto al momento della stipula del contratto di fideiussione.